Five crucial battles that could determine Milan’s outcome against Inter

Cinque sfide cruciali che potrebbero determinare l’esito della sfida tra Milan e Inter
L’attesissima partita tra AC Milan e Inter, nota come Derby della Madonnina, è prevista per stasera. Questa partita ha un’importanza significativa per entrambe le squadre, in particolare per i rossoneri. Ecco cinque incontri cruciali che potrebbero determinare il risultato.
Dopo aver ottenuto una sola vittoria nelle ultime cinque partite, il Milan deve assicurarsi una vittoria per ribaltare la propria stagione. L’allenatore Paulo Fonseca è sotto pressione, con resoconti che indicano che potrebbe non mantenere la sua posizione anche se vincessero, poiché una vittoria convincente sui nerazzurri è essenziale. Ecco le cinque battaglie chiave da guardare in questo scontro.
Gli scontri decisivi
Dal punto di vista del Milan, Emerson Royal affronterà una dura sfida contro Federico Dimarco, che si è ripreso da un piccolo infortunio e sarà cruciale per l’Inter. La forte abilità di cross e il movimento di Dimarco lo rendono un giocatore chiave. Nel frattempo, Emerson non ha esattamente brillato in difesa.
In difesa, Matteo Gabbia sostituirà Strahinja Pavlovic insieme a Fikayo Tomori, assumendo il difficile compito di marcare Lautaro Martinez. Ancora alla ricerca del suo primo gol della stagione, Martinez sarà desideroso di porre fine alla sua siccità in questa partita ad alto rischio.

A centrocampo, Tijjani Reijnders non è il giocatore più robusto in difesa, quindi dovrà monitorare attentamente i movimenti di Nicolò Barella. Allo stesso tempo, l’olandese cercherà di superare in astuzia l’italiano in attacco.
Spostandosi più avanti, Rafael Leao deve dare di più di quanto non abbia fatto contro il Liverpool, in particolare superando sia Benjamin Pavard che Denzel Dumfries.
L’ala ha il potenziale, come dimostrato nei minuti di recupero contro i Reds, ma deve avere un impatto fin dall’inizio stasera.
Infine, mentre Alvaro Morata sarà significativo, un incontro chiave sarà tra Tammy Abraham e Francesco Acerbi.
Quest’ultimo ha sfidato efficacemente Erling Haaland nella partita contro il Manchester City, e Abraham cercherà di sfruttare la sua velocità e le sue abilità nel dribbling per ottenere un vantaggio.