Juventus and Arsenal officially agree deal in principle for winger

Juventus e Arsenal hanno ufficialmente trovato un accordo di massima per un esterno
Le speranze dell’Arsenal di ingaggiare l’ala della Juventus Federico Chiesa hanno ricevuto una spinta significativa poiché il nuovo allenatore della Juventus, Thiago Motta, ha dichiarato pubblicamente che l’internazionale italiano non rientra nei suoi piani.
L’arrivo di Chiesa fornirebbe una copertura e una competizione molto necessarie per Bukayo Saka, offrendo a Mikel Arteta una maggiore flessibilità tattica.
La dichiarazione inequivocabile di Motta,
“La nostra posizione su Federico Chiesa non è cambiata. Non fa parte dei nostri piani. Abbiamo parlato. È una dimostrazione del rispetto che ho per tutti. Trasparenza, chiarezza, è il modo in cui comunico con i miei giocatori”.
lascia pochi dubbi sulla volontà della Juventus di separarsi dall’ala. Questa chiarezza è particolarmente importante dati i precedenti rapporti che suggerivano che l’Arsenal era già in trattative con l’agente di Chiesa due settimane fa.
Sebbene la forma di Chiesa sia calata dopo le sue eccezionali prestazioni a Euro 2020, in parte a causa di infortuni, il suo talento e il suo potenziale rimangono innegabili. La prospettiva di acquisire un giocatore del suo calibro per 13 milioni di sterline, con il suo contratto in scadenza l’anno prossimo, rappresenta un’opportunità allettante per l’Arsenal.
Tuttavia, l’Arsenal deve affrontare la concorrenza di altri club della Premier League, in particolare Chelsea e Tottenham. Tuttavia, il loro forte inizio di stagione e l’attraente progetto di Arteta potrebbero dare loro un vantaggio.
In caso di successo, il ritmo, le capacità di dribbling e la capacità di segnare gol di Chiesa aggiungerebbero un’altra dimensione all’attacco dell’Arsenal, completando giocatori del calibro di Saka, Gabriel Martinelli e Leandro Trossard.
Nonostante lo sviluppo di Chiesa, l’Arsenal continua a esplorare altre opzioni di attacco, tra cui, a quanto si dice, Nico Williams, Viktor Gyökeres, Victor Osimhen e Joao Pedro del Brighton. Ogni giocatore porta qualità uniche, ma la versatilità di Chiesa e l’esperienza in Serie A lo rendono una prospettiva particolarmente attraente.